I nostri servizi

una vasta gamma di servizi per ogni esigenza.

Lo studio OltreMentis offre risposte specifiche e sartoriali ai diversi bisogni che gli individui possono manifestare nel campo dell’empowerment e dell’improvement, al fine di raggiungere un stato di Ben-Essere: dal bisogno di ragazzi/e di essere seguiti e stimolati nel loro studio, al bisogno delle persone di raggiungere un obiettivo dichiarato; dal bisogno di sostenere un percorso di evoluzione e formazione, al bisogno di essere accompagnati e curati psicologicamente.

Servizi erogati

rwyhazthuyaet5h
Tutoring

Attività individuali di tutoring didattico (in qualità di Educatore Professionale)

counseling

Percorsi individuali di counseling (in qualità di Counselor ad orientamento Analitico Transazionale)

formazione

Corsi di gruppo per la formazione in aziende, scuole, comunità, organizzazioni, enti del terzo settore (erogati da me medesimo)

coaching

Percorsi individuali di coaching (in qualità di Professional Coach)

Educazione

Attività in gruppo di doposcuola per allievi di scuola primaria e secondaria di 1° grado (in qualità di Educatore Professionale)

Psicologia e psicoterapia

Percorsi individuali a livello psicologico e psicoterapeutico (erogati da professionisti Psicologi e Psicoterapeuti)

servizi offerti

I servizi offerti possono essere
sintetizzati in queste macro classi:

Contattaci per info 

01

Crescita personale

Attività individuali, funzionali per la crescita ed evoluzione personale

02

percorsi individuali

Percorsi individuali, funzionali per la cura e la risoluzione di problematiche di natura esistenziale o relazionale

03

Formazione

Corsi di formazione nella sede di Celenza sul Trigno ed anche presso aziende, scuole, comunità, organizzazioni, enti del terzo settore.

Sede di Celenza sul Trigno

Ambiti e modalità:

In presenza e in modalità FAD - Presso aziende, scuole, comunità, organizzazioni, enti del terzo settore richiedenti il servizio

Scopri il Potere del Cambiamento

“Non è mai troppo tardi per diventare ciò che avresti potuto essere.”
 George Eliot